Come il nastro Carogna rende l’incollaggio dei tubolari veloce, pulito – e riutilizzabile
Per decenni, incollare i tubolari è stato quasi un rito misterioso: sporco, puzzolente, lungo e spesso scoraggiante per chi è alle prime armi. Ma in Effetto Mariposa abbiamo sempre creduto in un ciclismo migliore, più intelligente e più pulito. Per questo abbiamo creato Carogna, un nastro biadesivo che porta le prestazioni del mastice tradizionale nell’era moderna—senza disordine e senza incertezze.
La semplicità che i ciclisti meritano
Con Carogna, incollare un tubolare diventa un lavoro da cinque minuti, non più un rituale che dura giorni. Che tu pedali su strada, gravel o cyclocross, Carogna garantisce prestazioni di altissimo livello con il minimo sforzo. Niente più pennelli appiccicosi, niente più fumi tossici, niente più dubbi su “quanta colla basta”.
In cambio, ottieni:
- Adesione di livello industriale sul lato cerchio, che tiene saldamente ma si rimuove senza lasciare residui quando serve.
- Colla permanente attivata dalla pressione sul lato tubolare, sviluppata inizialmente per l’uso subacqueo, che si adatta a qualsiasi nastro di base per un contatto e una presa insuperabili.
- Prestazioni in ogni condizione, da -40 °C fino a 150 °C— superiore rispetto a quanto i migliori mastici possano offrire.
Re-incollare non è mai stato così semplice
Uno dei vantaggi più grandi di Carogna si rivela quando è il momento di rimuovere e riutilizzare un tubolare. Basta sgonfiarlo completamente e staccarlo dal cerchio (sì, dovrai tirare con decisione—Carogna tiene davvero), poi rimuovere il nastro Carogna dal nastro di base del tubolare. Se rimane un sottile strato di colla sul tubolare, va benissimo.
Non serve raschiare il cerchio: Carogna è progettato per lasciare pochissimi residui, il che significa che il cerchio è praticamente pronto per un nuovo nastro e una nuova installazione. Niente solventi, niente spazzole metalliche, niente stress.
Su misura per ogni ruota
Carogna è disponibile in quattro larghezze per adattarsi a ogni tipo di cerchio per tubolari—dai classici da strada a quelli più larghi per gravel e CX:
- S (16,5 mm) – per cerchi stretti tradizionali
- SM (20 mm) – la misura più comune per cerchi da strada moderni
- M (25 mm) – per alcuni cerchi aerodinamici o da ciclocross
- L (30 mm) – ideale per cerchi gravel extra-larghi
Usare la larghezza corretta è fondamentale—soprattutto in condizioni estreme come il ciclocross. Un nastro troppo largo può raccogliere sporco sui bordi non incollati, compromettendo l’adesione nel tempo. Meglio scegliere la misura giusta o rifilare il nastro in eccesso prima del montaggio.
Testato (e amato) nel ciclocross
Il ciclocross è uno dei banchi di prova più duri per l’incollaggio dei tubolari: basse pressioni, forti sollecitazioni laterali, fango ovunque. Carogna non solo resiste—ma eccelle, se usato correttamente:
- Le superfici devono essere pulite e lisce. Non carteggiare i cerchi—rimuovi semplicemente la vecchia colla (Carogna Remover è perfetto per questo), e sgrassali bene.
- Abbi pazienza. A differenza del mastice, Carogna si fissa tramite pressione. Gonfia alla pressione massima e attendi: l’adesione all’80% si raggiunge in 8 ore, la massima in 24.
- Tieni al caldo. Il processo iniziale di incollaggio va fatto in un ambiente caldo (21–38 °C). Una volta fissato, Carogna non teme nemmeno le gare in condizioni artiche.
Per una presa extra sui nastri di base in cotone grezzo dei tubolari, consigliamo l’uso di un primer per l’incollaggio sul tubolare (come il nostro Eau de Carogna). Un ottimo sostituto dei primer è… il mastice tradizionale. Una singola mano sul nastro di base del tubolare lo sigilla e lo prepara per il nastro Carogna. Lasciare asciugare completamente prima di incollare con Carogna.
Un omaggio al passato, pensato per il futuro
"Carogna" è forse un nome provocatorio— “carogna” è un richiamo all’odore indimenticabile del vecchio mastice—ma le sue prestazioni non scherzano. È un omaggio pulito e tecnologico alla tradizione dei tubolari, pensato per chi vuole il meglio senza tutto il caos.
Che tu sia un ciclista esperto o alle prime armi con i tubolari, Carogna ti permette di passare meno tempo in officina e più tempo su strada (o sentiero). Perché incollare non dovrebbe sembrare un esperimento di chimica—dovrebbe semplicemente funzionare.
Lascia un commento